Claudia Orderio Osteopata

"Da oltre 25 anni aiuto persone di tutte le età a ritrovare il proprio equilibrio

Claudia oderio osteopata

OSTEOPATIA

“L’osteopatia è la regola del movimento e il movimento è l’espressione stessa della vita
-Andrew Taylor Still

osteopata

L'osteopatia agisce nell'ambito della prevenzione promuovendo e mantenendo lo stato di salute dell'individuo. E' una terapia manuale basata sulla comprensione della struttura e delle molteplici funzioni del corpo umano.

POSTURA

Sistema fasciale osteopata

Si parla spesso di postura perché l'essere umano, nel corso della sua vita, assume quotidianamente diverse posizioni del corpo nello spazio. Le posture più comuni sono quelle da in piedi, seduto, in movimento e sdraiato. La postura non riguarda solo l’aspetto fisico, ma ha anche una valenza psicologica, in quanto riflette la relazione che la persona ha con il mondo esterno e la sua capacità di adattamento. L'osteopata, dopo aver osservato la postura del paziente e aver effettuato i necessari test, utilizza specifiche tecniche che, per praticità, vengono suddivise in tre categorie: È fondamentale ricordare che il corpo umano è un'unità funzionale , in cui tutte le parti interagiscono tra loro, principalmente attraverso il sistema nervoso (per esempio n. vago, ecc...) e il sistema fasciale.

Tecniche cranio-sacrali

Le tecniche cranio-sacrali sono delicate e hanno un'azione preventiva e di riarmonizzazione dei principali sistemi del corpo, come quello nervoso, immunitario, ormonale e circolatorio. Questo trattamento è rilassante e rigenerante per tutti, promuovendo un equilibrio globale dell'organismo.

Tecniche viscerali

Le tecniche viscerali prevedono un trattamento delicato dell'addome, mirato a riarmonizzare il diaframma, il principale motore degli organi interni e della respirazione. Si interviene sul sistema fasciale, che collega ossa, muscoli e organi di addome e torace, distendendo le tensioni che spesso causano alterazioni posturali e dolori diffusi. Inoltre, si trattano le cicatrici per liberare le aderenze tra i vari strati cutanei.

Tecniche strutturali

"La struttura governa la funzione"
-A.T. Still
Si tratta l’apparato muscolo-scheletrico. Con il trattamento articolare, che può includere il tipico "scrocchio" delicato e deciso, si migliorano disturbi legati a muscoli, nervi, legamenti e a problematiche come dolori cervicali, lombari, slogature e tensioni. Un approccio particolarmente utile è quello all'articolazione temporo-mandibolare (ATM), che aiuta a risolvere problemi legati a malocclusioni, bruxismo, serraggio dei muscoli masticatori, mal di testa e acufeni.

TRATTAMENTI

Trattamento osteopatico undefined

undefined

CHI SONO

Claudia Oderio

Osteopata a Saint-Vincent

Mi chiamo Claudia e da più di 25 anni lavoro come osteopata a Saint-Vincent, un paese della Valle d'Aosta dove vivo da sempre con mio marito e i miei due figli.

Il mio lavoro è una passione che si alimenta da una continua ricerca, unita a molta pratica manuale e a un costante aggiornamento.

Ho avuto il privilegio di incontrare grandi maestri, dai cui insegnamenti ho tratto preziose conoscenze che applico ogni giorno nel mio studio.

Con il mio lavoro aiuto le persone a riconoscere i segnali del corpo, a superare il dolore e a ritrovare una vita sana e armoniosa.

Il mio approccio si basa sull'unione del sapere scientifico e delle tecniche osteopatiche, con l'ascolto attento e la comprensione della persona nella sua interezza.

L'obiettivo è condurre ciascun paziente passo dopo passo verso la risoluzione del suo problema, riducendo al minimo possibili recidive.

Le tante persone che ho incontrato nel corso degli anni sono per me un continuo arricchimento, non solo a livello professionale, ma anche umano.

Grazie

Claudia Oderio Osteopata